top of page
  • png-transparent-booking-com-app-logo-tech-companies-thumbnail
  • Whatsapp
  • Black TripAdvisor Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Recanati e dintorni

Cose da non perdere a Recanati

Recanati, situata nella provincia di Macerata, è una città ricca di storia, cultura e panorami suggestivi. Ecco alcune mete imperdibili da visitare a Recanati e nei suoi dintorni.

casa-leopardi-recanati (2).jpg

Casa Leopardi

La dimora natale del celebre poeta Giacomo Leopardi offre un percorso museale che permette di esplorare la biblioteca e le stanze dove il poeta ha vissuto e composto molte delle sue opere.

​

Immagine di Alfonso Cannavacciuolo su Wikimedia Commons,

utilizzata secondo la licenza CC BY-SA 3.0

Colle dell'Infinito

Questo luogo panoramico ha ispirato l'omonima poesia di Leopardi. Offre una vista mozzafiato sulle colline marchigiane e rappresenta una tappa fondamentale per comprendere l'ispirazione del poeta.

​

Immagine di Dario Fusaro su Wikimedia Commons,

utilizzata secondo la licenza CC BY-SA 4.0.

Orto-sul-Colle-dellInfinito-Recanati-Foto-Dario-Fusaro-2019©FAI.webp
museo-recanati.jpg

Museo Civico Villa Colloredo Mels

Ospita una ricca collezione di opere d'arte, tra cui alcuni capolavori di Lorenzo Lotto.

​

Immagine di Italia.it su Wikimedia Commons,

utilizzata secondo la licenza CC BY-SA 4.0.

Basilica della Santa Casa
di Loreto

A pochi chilometri da Recanati, questa basilica è uno dei principali luoghi di pellegrinaggio mariano, famosa per ospitare la Santa Casa di Nazareth.

​

Immagine di Italia.it su Wikimedia Commons,

utilizzata secondo la licenza CC BY-SA 4.0

20210316125645-santuario-di-loreto-1.webp
parco-del-conero-1.jpg

Parco del Conero

Un'area naturale protetta che offre sentieri panoramici, spiagge incantevoli e una ricca biodiversità, ideale per gli amanti del trekking e della natura.

​

Immagine di Bonni_JJ su Wikimedia Commons,

utilizzata secondo la licenza CC BY-SA 3.0.

bottom of page